La Storia da scrivere
Cosa impedisce alla guerra Ucraino/Russa di suscitare, nel mondo occidentale, quel Pathos generalizzato nei confronti di un paese invaso, lo stesso che, per esempio, genera facilmente il racconto storico dell’aggressione e del dominio nazista sull’Europa? O meglio, cosa impedisce a tanti oggi, nel terzo millennio, di provare una VERA comunanza nella sofferenza di chi,…
I giorni di Vetro – un libro di Nicoletta Verna
Come dice l’omonima canzone, la Storia siamo noi. La Storia grande inverata da quelle piccole, figlie a loro volta di odi e di amori, di fedeltà agli ideali e di tradimenti, come in questo intenso racconto ambientato in Emilia Romagna durante il Fascismo, intriso di una violenza e di un coraggio ai limiti dell’umano e…
M. il figlio del secolo di Antonio Scurati
Il libro di Scurati non ti parla di Storia, ti ci porta, per vederla, di persona. Inizi a leggere e subito ti trovi catapultato indietro di un secolo quasi il libro fosse una sorta di macchina del tempo . In quell incipit in prima persona plurale presente: “Affacciamo sulla piazza di Santo Sepolcro…” cogli un…