Categoria: Politica

Il male oscuro del nostro tempo

Inoculato come fosse un veleno nelle vene delle democrazie, ammorba ed intossica la politica nel delicato rapporto con l’informazione ed il consenso. È un male sottile, infido, che rischia di essere sottovalutato visto che si presenta con la forma democratica ma che intaccando le nostre certezze ed il nostro rapporto con la verità, è in…

Di beppe orlando Marzo 31, 2025 0

La Pace e le parole sbagliate

Sono le parole che, abbandonate tra pagine polverose che nessuno apre più, cercano un’altra via per non morire di solitudine, o siamo noi, sempre più incapaci di comprenderne le sfumature e quindi il significato profondo, ad attuare quell’eterna e rassicurante semplificazione che ci consente di aggirare il complesso compito di andare a fondo alle cose…

Di beppe orlando Marzo 24, 2025 4

La Storia da scrivere

Cosa impedisce alla guerra Ucraino/Russa di suscitare, nel mondo occidentale, quel Pathos generalizzato  nei confronti di un paese invaso, lo stesso   che, per esempio, genera facilmente il racconto storico dell’aggressione e del  dominio nazista sull’Europa? O meglio, cosa impedisce a tanti  oggi, nel terzo millennio, di provare una VERA comunanza nella sofferenza di chi,…

Di beppe orlando Marzo 10, 2025 2

Come uno specchio deformato

Se qualcuno, ancora, non avesse compreso quanto la qualità dell’informazione determini quella della democrazia, dovrebbe ringraziare la nuova amministrazione Trump che meglio non poteva esordire, in queste prime settimane, per rendere così plasticamente e cosī efficacemente il rapporto, diretto ed intrinseco, tra l’alterazione della verità, trasformata come l’immagine trasmessa da uno specchio deformato, e la…

Di beppe orlando Febbraio 20, 2025 4

Se i diritti non vendono più….

L’annuncio che Meta si sbarazzerà dei programmi per la diversità, equità ed inclusione è l’ultima in ordine di tempo e fa seguito ad analoghe scelte di altre imprese globali (Amazon, Macdonald’s, Walmart ..) a dimostrazione che il vento è cambiato e che queste “politiche” non sono più attuali. Un cambiamento di etica, ha sottolineato qualcuno.…

Di beppe orlando Gennaio 16, 2025 0

Se la democrazia rinuncia alla giustizia

Avevano ragione, eccome, gli insurrezionalisti che quattro anni fa cercarono di ribaltare con la violenza l’esito delle elezioni presidenziali e soprattutto ce l’aveva Trump, l’istigatore e l’ideatore di quello che a tutti gli effetti era e rimane tutt’ora un tentativo di colpo di stato. Non erano quindi loro, i golpisti di Capito Hill, ad avere…

Di beppe orlando Dicembre 20, 2024 0

La grande ambizione – un film di Andrea Segre

Il Leader è ripreso di spalle, quasi una figura anonima , sullo sfondo la marea del suo popolo è il vero soggetto della fotografia . Un’iconografia novecentesca, perfetta rappresentazione plastica del senso ultimo del film condensato nel titolo e sintesi degli stilemi del film: un’elegia della politica che fu, tra idealità e partecipazione; leadership come…

Di beppe orlando Novembre 23, 2024 2

Se la cattiveria e la paura diventano Legge

Distillare i principii di giustizia e di uguaglianza dalla Legge; snaturarla al punto di renderla qualcosa di diverso e trasformarla così nel suo contrario, celebrando l’ingiustizia e istituzionalizzando la diseguaglianza. Una legge “illegale” che viola quella suprema dell’umanità richiamata dall’art.3 della nostra, tanto bella, quanto disattesa, Costituzione: “…eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso,razza,lingua,religione…

Di beppe orlando Agosto 22, 2024 2

La cena sbagliata

“Ultima Cena” si,no,forse… A distanza di qualche giorno appare sempre più probabile che l’intento del direttore artistico della cerimonia olimpica non fosse quello di prendere a prestito il dipinto di Leonardo ma quello di mettere in scena una raffigurazione (alquanto bruttina, diciamolo) di festa pagana legata agli dei dei dell’Olimpo, come peraltro confermerebbe il riferimento…

Di beppe orlando Agosto 3, 2024 2