Il male oscuro del nostro tempo
Inoculato come fosse un veleno nelle vene delle democrazie, ammorba ed intossica la politica nel delicato rapporto con l’informazione ed il consenso. È un male sottile, infido, che rischia di essere sottovalutato visto che si presenta con la forma democratica ma che intaccando le nostre certezze ed il nostro rapporto con la verità, è in…
La Pace e le parole sbagliate
Sono le parole che, abbandonate tra pagine polverose che nessuno apre più, cercano un’altra via per non morire di solitudine, o siamo noi, sempre più incapaci di comprenderne le sfumature e quindi il significato profondo, ad attuare quell’eterna e rassicurante semplificazione che ci consente di aggirare il complesso compito di andare a fondo alle cose…
La Storia da scrivere
Cosa impedisce alla guerra Ucraino/Russa di suscitare, nel mondo occidentale, quel Pathos generalizzato nei confronti di un paese invaso, lo stesso che, per esempio, genera facilmente il racconto storico dell’aggressione e del dominio nazista sull’Europa? O meglio, cosa impedisce a tanti oggi, nel terzo millennio, di provare una VERA comunanza nella sofferenza di chi,…
Come uno specchio deformato
Se qualcuno, ancora, non avesse compreso quanto la qualità dell’informazione determini quella della democrazia, dovrebbe ringraziare la nuova amministrazione Trump che meglio non poteva esordire, in queste prime settimane, per rendere così plasticamente e cosī efficacemente il rapporto, diretto ed intrinseco, tra l’alterazione della verità, trasformata come l’immagine trasmessa da uno specchio deformato, e la…