Autore: beppe orlando

La Storia da scrivere

Cosa impedisce alla guerra Ucraino/Russa di suscitare, nel mondo occidentale, quel Pathos generalizzato  nei confronti di un paese invaso, lo stesso   che, per esempio, genera facilmente il racconto storico dell’aggressione e del  dominio nazista sull’Europa? O meglio, cosa impedisce a tanti  oggi, nel terzo millennio, di provare una VERA comunanza nella sofferenza di chi,…

Di beppe orlando Marzo 10, 2025 2

La vegetariana – un libro di Han Kang

La vita, la morte ed inevitabilmente il rapporto con il nostro corpo che condizioniamo e ci condiziona a sua volta. Quanto male facciamo al nostro corpo, anche solo rinunciando al desiderio, inteso come tensione alla vita? E quanto male ci fa il nostro corpo se non lo ascoltiamo o, al contrario, lo eleggiamo a metro…

Di beppe orlando Marzo 3, 2025 0

Come uno specchio deformato

Se qualcuno, ancora, non avesse compreso quanto la qualità dell’informazione determini quella della democrazia, dovrebbe ringraziare la nuova amministrazione Trump che meglio non poteva esordire, in queste prime settimane, per rendere così plasticamente e cosī efficacemente il rapporto, diretto ed intrinseco, tra l’alterazione della verità, trasformata come l’immagine trasmessa da uno specchio deformato, e la…

Di beppe orlando Febbraio 20, 2025 4

Emilia Perez – un film di Jacques Audiard

Non so se si può chiamare Cinema ‘Fusion”, alla stregua delle tendenze alle contaminazioni fatte proprie da altre forme artistiche, ma in fondo, chi meglio del Cinema, con il suo potere visionario, poteva realizzare una così sublime contaminazione di generi? Ambientato in una terra e una parte di mondo dove ogni cosa è sopra le…

Di beppe orlando Gennaio 25, 2025 2

Se i diritti non vendono più….

L’annuncio che Meta si sbarazzerà dei programmi per la diversità, equità ed inclusione è l’ultima in ordine di tempo e fa seguito ad analoghe scelte di altre imprese globali (Amazon, Macdonald’s, Walmart ..) a dimostrazione che il vento è cambiato e che queste “politiche” non sono più attuali. Un cambiamento di etica, ha sottolineato qualcuno.…

Di beppe orlando Gennaio 16, 2025 0

Tatà – un libro di Valérie Perrin

“-Pronto? Qui la gendarmeria di Gueugnon, parlo con la nipote di Colette Semptembre? -Si – Sono il Capitano Cyril Rampin, devo darle una brutta notizia, sua zia è deceduta. -Dev’esserci un errore , mia Zia Colette è sepolta da anni nel cimitero di Gueugnon – Mi spiace, ma ho qui la carta d’identità e nel…

Di beppe orlando Gennaio 12, 2025 0

Diamanti – un film di F. Ozpetek

Il Cinema va in scena e, come nelle grandi occasioni, per farlo indossa il vestito più bello. In un processo metacinematografico, la settima arte si racconta attraverso la parte di sé che, più di ogni altra, ha a che fare con la trasfigurazione della realtà che si veste di finzione, avvalendosi di un cast tutto…

Di beppe orlando Gennaio 5, 2025 4