Categoria: cinema

Emilia Perez – un film di Jacques Audiard

Non so se si può chiamare Cinema ‘Fusion”, alla stregua delle tendenze alle contaminazioni fatte proprie da altre forme artistiche, ma in fondo, chi meglio del Cinema, con il suo potere visionario, poteva realizzare una così sublime contaminazione di generi? Ambientato in una terra e una parte di mondo dove ogni cosa è sopra le…

Di beppe orlando Gennaio 25, 2025 2

Diamanti – un film di F. Ozpetek

Il Cinema va in scena e, come nelle grandi occasioni, per farlo indossa il vestito più bello. In un processo metacinematografico, la settima arte si racconta attraverso la parte di sé che, più di ogni altra, ha a che fare con la trasfigurazione della realtà che si veste di finzione, avvalendosi di un cast tutto…

Di beppe orlando Gennaio 5, 2025 4

Napoli – New York – un film di Gabriele Salvatores

Ancora Napoli. Dopo quella metafisica di Sorrentino dove il sogno è luogo e linguaggio, ecco la Napoli stracciona, uscita dalla guerra, che il sogno lo insegue attraversando l’oceano nelle stive di una nave. Salvatores ci regala una favola dalle atmosfere dickensiane che sembrano cucite su misura dei due piccoli e bravissimi interpreti, perfetti nell’ incarnare…

Di beppe orlando Dicembre 5, 2024 0

La grande ambizione – un film di Andrea Segre

Il Leader è ripreso di spalle, quasi una figura anonima , sullo sfondo la marea del suo popolo è il vero soggetto della fotografia . Un’iconografia novecentesca, perfetta rappresentazione plastica del senso ultimo del film condensato nel titolo e sintesi degli stilemi del film: un’elegia della politica che fu, tra idealità e partecipazione; leadership come…

Di beppe orlando Novembre 23, 2024 2

Parthenope – un film di Paolo Sorrentino

Lo spazio “sorrentiniano” è un altrove quasi onirico, dove il racconto si fa raffigurazione grottesca  ed allegorica. La trasfigurazione come linguaggio estetico del mistero, in questo caso di Napoli, un arcano dipanato  a partire  dalla sua genesi avvolta dal mito. La storia di Parthenope, nata tra le acque di Posillipo,  diventa così un viaggio “dantesco”…

Di beppe orlando Novembre 11, 2024 0

Vermiglio – un film di Maura Delpero

Vermiglio, 1944 Gran premio della giuria al Festival di Venezia, il film di Maura Delpero, racconta, con una grazia che ti seduce fin dalle prime immagini, un “piccolo mondo antico” incastonato tra le montagne trentine. Una grazia che si dimostrerà la vera cifra del racconto, quasi una dichiarazione d’intenti e che non viene meno neanche…

Di beppe orlando Novembre 2, 2024 0

Perfect Days – un film di Wim Wenders

Perfect Days, il cui titolo richiama un brano di Lou Reed, è un’ ode alla vita, raccontata attraverso le giornate apparentemente sempre uguali del protagonista, un bravissimo Koji Yakusho (miglior attore Cannes 2023), che interpreta un misterioso ed intenso addetto alla pulizia dei gabinetti di Tokio. Non è facile descrivere il lascito “emozionale” di questo…

Di beppe orlando Ottobre 25, 2024 0