Autore: beppe orlando

Poco Mattarella

Forse era inevitabile e tutto sommato costituzionalmente corretto. Forse, semplicemente, eravamo bene (o male..) abituati, sicuri che un certo automatismo della “moral suasion” del Presidente della Repubblica, si sarebbe manifestato ad ogni tentativo di forzare le regole e svilire la costituzione. Come diceva la regina del giallo, un’indizio rimane un’indizio, due diventano una coincidenza, ma…

Di beppe orlando Febbraio 4, 2023 0

I Partiti e la politica in outsourcing

I partiti politici e la politica dovrebbero essere legati da un rapporto di causa ed effetto, quasi osmotico: “I cittadini associandosi in partiti concorrono a determinare la politica nazionale(art.49 cost.)” Ma, in realtà, a dispetto della “consecutio” etimologica, la distanza che i partiti hanno messo tra loro ed un pur minimo processo di elaborazione concettuale…

Di beppe orlando Gennaio 30, 2023 0

La democrazia digitale

A proposito della petizione “pro dimissioni del ministro della Giustizia, Nordio” promossa dal “Fatto Quotidiano” e sottoscritta da 40 mila cittadini in mezza giornata, ed in generale sulla “digitalizzazione” del processo democratico, su Repubblica di ieri Concita De Gregorio ha pubblicato un interessante articolo dal titolo “Perché la democrazia digitale ci rende meno liberi”. “E’…

Di beppe orlando Gennaio 23, 2023 3

Borgo Sud di D. Di Pietrantonio

“Mia sorella, un fiore improbabile,cresciuto su un piccolo grumo di terra attaccato alla roccia. Ora ci  somigliamo  meno nei tratti   ma  è lo stesso il senso  che troviamo  in questo essere gettate nel mondo. Nella complicità ci siamo salvate,” Terminava così l’Arminuta, la storia di una bambina che viene cresciuta dalla  cugina del padre e…

Di beppe orlando Gennaio 18, 2023 1

Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti

“I fatti e le persone di questa storia sono reali, fasulla è l’età di mia figlia, la residenza, altro.” In questo libro, l’autrice e voce narrante, ci racconta di sé e non solo, in una storia al femminile, in parte vera e in parte no, dove l’immaginato e l’accaduto si confondono e volutamente confondono il…

Di beppe orlando Gennaio 16, 2023 0

Come un Respiro di F. Ozpetek

Una casa, che “ha la capacità di trattenere le emozioni come un essere umano fa con ilrespiro”, diventa teatro di un evento tragico che segna per sempre il destino di due sorelle,così simili ed inseparabili. Destino che si ricompone dopo cinquant’anni in quella stessacasa dove tutto è iniziato, alla presenza di tre giovani coppie che,…

Di beppe orlando Gennaio 16, 2023 0

Se la politica abbraccia l’Algoritmo

Papa Francesco lo chiama “chiacchericcio, arma letale che divide ed uccide” , ma sull’argomento la classe politica tutta tace. L’informazione “cucita” su misura e confezionata dagli algoritmi della rete e dei social, rischia di fagocitare definitivamente, in una sorta di loop lisergico, quel che resta di una politica sempre più scontro tra fazioni. Quanto accaduto…

Di beppe orlando Gennaio 12, 2023 0

Le foto di Murekatete, Concita e la difesa impossibile

Come ammette onestamente Concita De Gregorio, in chiusura dell’ articolo pubblicato giorni orsono su Repubblica, il suo tentativo di difendere Liliane Murekatete, compagna del deputato Sumahoro, eletto nelle liste di Verdi&Sinistra, e finita nell’occhio del ciclone dopo la diffusione di foto, vecchie di dieci anni, che la ritraggono seminuda, e altre recenti dove fa sfoggio…

Di beppe orlando Dicembre 19, 2022 0