La rivincita della (mala) Politica
Il disegno di riforma costituzionale Una politica prigioniera di quel consenso che più insegue e più le sfugge, incapace di comprendere il presente e di progettare il futuro, decide di riformare non se stessa ma gli Istituti che l’hanno regolata fino ad oggi, nati con l’Assemblea Costituente, i cui componenti si guardarono bene dallo scegliere…
A Cutro si infrange anche il Presidenzialismo
Di fronte alla tragedia di Cutro, oltre alla disumanità, si è materializzata “oltre ogni ragionevole dubbio” la differenza di “postura’ tra due istituzioni della Repubblica previste dalla nostra Costituzione che divergono oltre che per le funzioni loro assegnate anche per la fonte di legittimazione. Differenza, che ci dice molto sul rischio che correrebbe il nostro…