Autore: beppe orlando

Gaza, il Novecento ed il Nuovo Mondo

Il Novecento, il secolo nuovo, i giovani e Gaza come risveglio delle coscienze e punto di non ritorno. Dalle colonne di Repubblica si è acceso un dibattito dall’ampio respiro per cercare di capire ..”chi siamo e dove stiamo andando..” per usare le parole di uno dei protagonisti dell’ interessante e prezioso carteggio. Il sasso nello…

Di beppe orlando Ottobre 17, 2025 0

Fiore di Roccia – un libro di Ilaria Tuti

Come un paziente archeologo, Ilaria Tuti, con una tessitura di parole che fanno rumore ed hanno il sapore di un’ esperienza diretta, ricompone storie, le libera dalla polvere del tempo, rendendole eterne. In queste splendide pagine ci racconta la storia quasi sconosciuta delle Portatrici carniche, donne che, durante la Prima Guerra Mondiale, si trasformarono in…

Di beppe orlando Settembre 25, 2025 0

Elisa, un film di Leonardo Di Costanzo

Elisa sta scontando vent’anni  di condanna   presso una struttura penitenziaria all’avanguardia, dove il tentativo di recupero del condannato passa per condizioni carcerarie “umane”  (spazi, libertà di movimento etc..) e attraverso l’impiego in attività lavorative. Dieci anni prima ha ucciso brutalmente la sorella, bruciandone il cadavere, oltre ad aver tentato di uccidere anche la madre,…

Di beppe orlando Settembre 16, 2025 2

Tecnologia e Verità

«Bisogna ritornare alla cosa più semplice, raccontare la verità, lo dice anche il Vangelo: la verità vi renderà liberi…”  Esordisce così , al meeting di C.L. a Rimini, Javier Cercas, il grande scrittore spagnolo, cronista dell’ultimo viaggio di Papa Francesco in Mongolia (Il folle di Dio alla fine del mondo). E aggiunge ..”Oggi viviamo in…

Di beppe orlando Settembre 2, 2025 1

Il fine vita e una legge pericolosa

Da una parte la “sacralità della vita”, la sua “intoccabilità”, uno dei principi non negoziabili del cattolicesimo, dall’altra l’ “umanesimo della vita”, dove al centro c’è  l’uomo inteso come realizzazione di sè.  Ma la sacralità della  vita sottende anche a quella della sua fine con il dolore che assurge ad esperienza salvifica, mentre la visione…

Di beppe orlando Agosto 20, 2025 2

Quali mani sulla città

C’è un convitato di pietra nel fiume di dibattiti, articoli e servizi giornalistici che fanno da corollario alla rumorosa inchiesta  della magistratura milanese sulla tumultuosa trasformazione urbanistica della città di Milano  e l’imperioso aumento (verso l’alto..)  dei volumi edilizi: la città come luogo delle esperienze umane, come laboratorio dell’influenza dell’ambiente sull’uomo. Un’omissione che nasconde un…

Di beppe orlando Luglio 29, 2025 0

Viaggio in Borgogna

Lo ammetto: ho un debole per la Francia. So di essere in minoranza perché in genere quel paese suscita in molti  italiani un sentimento contrario. Credo  però che il motivo alla base del mio e del loro sentire sia lo stesso e cioè che la Francia ha quel qualcosa che vorremmo fosse anche patrimonio nostro.…

Di beppe orlando Maggio 31, 2025 0

Fuori – un film di M.Martone

Una storia tutta al femminile questa di un talento letterario non capito che trova la sua famiglia d’elezione dietro le sbarre del carcere. Nel bel film di Martone  il racconto della storia di  Goliarda Sapienza, scrittrice incompresa in vita e autrice  de  “L’arte della gioia”. Indotta   al furto di gioielli, oltre che dalle difficoltà…

Di beppe orlando Maggio 27, 2025 0

La governante – un libro di Csaba dalla Zorza

“La guardo e so che sta facendo una cosa che nessuno può capire e che la sta facendo per se stessa..” Milano. Al compimento dei sessant’anni , la nostra protagonista, è una donna di successo ma convive con un’ insoddisfazione latente nonostante la fama e la posizione raggiunta. L’inganno delle apparenze, quelle che la disegnano,…

Di beppe orlando Maggio 15, 2025 0