Quaderno proibito – un libro di Alba De Céspedes
Roma, 1950 Una domenica mattina Valeria Cossato esce di casa per andare a comprare le sigarette per il marito, ma una volta nel negozio non resiste alla tentazione di acquistare anche un quaderno nero, simile in tutto e per tutto a quelli che usava a scuola e sui quali scriveva per prima cosa il…
Fiore di Roccia – un libro di Ilaria Tuti
Come un paziente archeologo, Ilaria Tuti, con una tessitura di parole che fanno rumore ed hanno il sapore di un’ esperienza diretta, ricompone storie, le libera dalla polvere del tempo, rendendole eterne. In queste splendide pagine ci racconta la storia quasi sconosciuta delle Portatrici carniche, donne che, durante la Prima Guerra Mondiale, si trasformarono in…
La governante – un libro di Csaba dalla Zorza
“La guardo e so che sta facendo una cosa che nessuno può capire e che la sta facendo per se stessa..” Milano. Al compimento dei sessant’anni , la nostra protagonista, è una donna di successo ma convive con un’ insoddisfazione latente nonostante la fama e la posizione raggiunta. L’inganno delle apparenze, quelle che la disegnano,…
La vegetariana – un libro di Han Kang
La vita, la morte ed inevitabilmente il rapporto con il nostro corpo che condizioniamo e ci condiziona a sua volta. Quanto male facciamo al nostro corpo, anche solo rinunciando al desiderio, inteso come tensione alla vita? E quanto male ci fa il nostro corpo se non lo ascoltiamo o, al contrario, lo eleggiamo a metro…
L’età fragile – un libro di Donatella Di Pietrantonio
Un fatto di sangue investe tre generazioni in conflitto, legate da un’incomunicabilità che viene da lontano, da un mondo arcaico che ha germinato suo malgrado il seme della violenza e figlia di una terra dura e difficile da dove si fugge per crescere e sperare ma dove spesso si ritorna. L’età fragile è la storia…
Tatà – un libro di Valérie Perrin
“-Pronto? Qui la gendarmeria di Gueugnon, parlo con la nipote di Colette Semptembre? -Si – Sono il Capitano Cyril Rampin, devo darle una brutta notizia, sua zia è deceduta. -Dev’esserci un errore , mia Zia Colette è sepolta da anni nel cimitero di Gueugnon – Mi spiace, ma ho qui la carta d’identità e nel…
Risplendo non brucio – un libro di Ilaria Tuti
Risplendo non brucio. Un monito ed un testamento di dirittura morale, vero filo rosso di una storia che ha come sfondo il nazismo al crepuscolo, asserragliato a difesa di se stesso ma non per questo meno feroce e nelle cui viscere Ilaria Tuti ci cala con una scrittura che ha la profondità e la precisione…
Aria di famiglia – un libro di Alessandro Piperno
“Mia madre era morta: forse ammazzata, forse no, Mio padre aveva passato uno spicchio significativo di vita adulta in galera: con buone probabilità, ingiustamente. A incaricarsi della mia educazione era stato uno zio ricco e benintenzionato , ma quanto mai inadatto a capirmi e a tenermi testa…” Sono trascorsi trent’anni dai fatti raccontati in “Di…
I giorni di Vetro – un libro di Nicoletta Verna
Come dice l’omonima canzone, la Storia siamo noi. La Storia grande inverata da quelle piccole, figlie a loro volta di odi e di amori, di fedeltà agli ideali e di tradimenti, come in questo intenso racconto ambientato in Emilia Romagna durante il Fascismo, intriso di una violenza e di un coraggio ai limiti dell’umano e…
La Portalettere – un libro di Francesca Giannone
Lizzanello (Lecce) 1934 “Dalla corriera blu che aveva riportato suo fratello Carlo, era scesa anche la donna più bella che lui avesse mai visto, dagli occhi del colore delle foglie di ulivo, occhi che lui non era riuscito a smettere di fissare, e forse lei se ne era accorta, visto che era arrossita come una…