La sicurezza e la democrazia – cosa lega Vannacci ai manganelli
L’uso della forza in democrazia, a tutela della sicurezza interna ed esterna, e l’uso strumentale delle due Istituzioni a questo deputate: Forze dell’Ordine e Forze Armate. La sospensione del Generale Vannacci ed il monito del Presidente della Repubblica circa l’uso dei manganelli sugli studenti di Pisa per contenere una manifestazione pro-palestina. È inutile dire che…
A Cutro si infrange anche il Presidenzialismo
Di fronte alla tragedia di Cutro, oltre alla disumanità, si è materializzata “oltre ogni ragionevole dubbio” la differenza di “postura’ tra due istituzioni della Repubblica previste dalla nostra Costituzione che divergono oltre che per le funzioni loro assegnate anche per la fonte di legittimazione. Differenza, che ci dice molto sul rischio che correrebbe il nostro…
Poco Mattarella
Forse era inevitabile e tutto sommato costituzionalmente corretto. Forse, semplicemente, eravamo bene (o male..) abituati, sicuri che un certo automatismo della “moral suasion” del Presidente della Repubblica, si sarebbe manifestato ad ogni tentativo di forzare le regole e svilire la costituzione. Come diceva la regina del giallo, un’indizio rimane un’indizio, due diventano una coincidenza, ma…