Categoria: Diritti

Il prezzo della dignità

Qual’è il prezzo minimo da assegnare al lavoro, affinchè non se ne tradisca profondamente la finalità più alta, che è quella di contribuire al pieno sviluppo della persona umana, cosí come previsto dall’ art.3 della nostra Costituzione? E al di sotto del quale si rischia di annullare, in un percorso a ritroso nel tempo, i…

Di beppe orlando Luglio 4, 2023 2

Il Partito diffuso e la questione giovanile

Forse si poteva fare solo così. Solo “forzando” le logiche associazioniste, garantendo la candidatura ed il voto ai non iscritti, poteva realizzarsi una vera rivoluzione, trasformando il problema numero uno del nostro paese, la questione giovanile, direttamente, senza mediazioni, in progetto e soggetto politico. In due mosse sia il problema dell’identità della Sinistra che quello…

Di beppe orlando Marzo 3, 2023 1

La Caverna di Meloni

Come nella famosa allegoria “platonica” del mito della Caverna, che racconta della rappresentazione ingannevole della realtà, la Destra al potere, mentre arranca nell’affrontare e trovare soluzioni ai problemi economici e sociali del paese, limitata nella sua azione dalle promesse elettorali trasformate in dogmi e priva di una visione complessiva ed articolata della società, preferisce “mandare…

Di beppe orlando Febbraio 6, 2023 0

Poco Mattarella

Forse era inevitabile e tutto sommato costituzionalmente corretto. Forse, semplicemente, eravamo bene (o male..) abituati, sicuri che un certo automatismo della “moral suasion” del Presidente della Repubblica, si sarebbe manifestato ad ogni tentativo di forzare le regole e svilire la costituzione. Come diceva la regina del giallo, un’indizio rimane un’indizio, due diventano una coincidenza, ma…

Di beppe orlando Febbraio 4, 2023 0

Le foto di Murekatete, Concita e la difesa impossibile

Come ammette onestamente Concita De Gregorio, in chiusura dell’ articolo pubblicato giorni orsono su Repubblica, il suo tentativo di difendere Liliane Murekatete, compagna del deputato Sumahoro, eletto nelle liste di Verdi&Sinistra, e finita nell’occhio del ciclone dopo la diffusione di foto, vecchie di dieci anni, che la ritraggono seminuda, e altre recenti dove fa sfoggio…

Di beppe orlando Dicembre 19, 2022 0

Se la politica è la prima a non credere al lavoro

Mentre la politica libera dal giogo del lavoro i sessaduenni occupati, manco fossero tutti dei minatori con la silicosi, al tempo stesso colpevolizza i disoccupati, anche di 59 anni, espulsi dal mondo del lavoro, negando loro una minima protezione, come se non avesse responsabilità alcuna della precarizzazione del mercato del lavoro, della bassa scolarizzazione e…

Di beppe orlando Novembre 22, 2022 0

Rapporto OASI 2022 – Questione demografica e Sinistra in cerca di identità

Il Centro Ricerche (Cergas) della Bocconi ha pubblicato il Rapporto OASI 2022 sullo stato di salute del nostro Sistema Sanitario. Secondo i ricercatori del centro ricerche esiste uno divario tra “narrazioni” ed evidenze nel SSN che deriva dalla “Scarsa attitudine ad impostare il dibattito a partire da solide evidenze quantitative e ad evitare i wicked…

Di beppe orlando Novembre 16, 2022 0

L’arte di legare le persone

Sullo sfondo di una Genova città vecchia che sembra fatta apposta, ed alla quale sono dedicate alcune pagine indimenticabili, l’autore ci apre le porte di un mondo sconosciuto al riparo dentro quei “grattacieli del medioevo” e “dietro porte che si aprono sui gradini e non portano infisso numero né nome” e che si anima solo…

Di beppe orlando Novembre 12, 2022 0

Immigrazione – l’ intransigenza immeritata e controproducente

L’85% degli sbarchi in Italia non coinvolge le Ong straniere. Avviene in maniera autonoma o  a seguito di salvataggi in mare condotti dal nostro paese tramite la guardia costiera e la guardia di finanza o dall’ agenzia europea Frontex. Nonostante questi dati, provenienti direttamente dal Viminale, dimostrino come, al di là della propaganda, l’attività umanitaria…

Di beppe orlando Novembre 5, 2022 0